CPS PIEMONTE è una società di consulenza e Agenzia Formativa accreditata in Regione Piemonte che supporta le aziende per l’adempimento alle norme inerenti Sicurezza sul Lavoro, Medicina del Lavoro, Qualità, Privacy e Igiene Alimentare.
CPS PIEMONTE è una società di consulenza e Agenzia Formativa accreditata in Regione Piemonte che supporta le aziende per l’adempimento alle norme inerenti Sicurezza sul Lavoro, Medicina del Lavoro, Qualità, Privacy e Igiene Alimentare.
Agenzia Formativa Accreditata
REGIONE PIEMONTE
Certificato n° 1146/001
LA NOSTRA MISSION
E’ questa l’essenza di ciò che facciamo: fornendo consulenza e formazione sui temi della sicurezza, con passione e impegno continuo lavoriamo al fianco dei datori di lavoro e del personale delle aziende con la convinzione che una buona cultura della sicurezza contribuisca a creare un clima più sereno e collaborativo; ci impegniamo per diffondere cultura della sicurezza trasmettendo ai nostri clienti conoscenze pratiche per comprendere i molti “perchè” della sicurezza; con il nostro operato quotidiano vogliamo supportare gli imprenditori che tutelano le persone seguendo il principio del Buon Padre di Famiglia.
I NOSTRI VALORI
Supportiamo le aziende seguendo i valori di PASSIONE, SEMPLICITÀ e ETICA.
LA PASSIONE guida tutto ciò che facciamo e siamo soddisfatti quando riusciamo a rendere piacevole qualcosa che solitamente è considerato noioso e pesante: la conoscenza delle norme può diventare un percorso molto affascinante se crea conoscenza e consapevolezza!
LA SEMPLICITÀ della comunicazione e della documentazione ha inestimabile valore perchè permette di comprendere le norme e di interiorizzarle: questo significa che, in termini di sicurezza, le persone diventano autonome nella quotidianità della vita di impresa.
L’ETICA significa per noi operare nel reale interesse del cliente fornendo in modo chiaro e trasparente tutte le informazioni necessarie al fine di prendere le decisioni più giuste per l’azienda. Miriamo a creare con i datori di lavoro e il personale delle aziende relazioni di lunga durata fondate sulla reciproca fiducia.
La conversione in legge con modificazioni del DL 24/2022 per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione del COVID-19. Le novità in materia di formazione, di lavoro agile, di sorveglianza sanitaria eccezionale e DPI.
Integrare la responsabilità sociale nella strategia d'impresa è una fondamentale presa di coscienza per far coesistere business e attenzione alla società e all'ambiente, una spinta sostenibile e accorta verso importanti opportunità di innovazione.
Un infortunio da intrappolamento del braccio del lavoratore in un compattatore di cartone. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?
Emanato il decreto attuativo del credito d'imposta per l'acquisto di cargo-bike: l'oggetto e i soggetti destinatari dell'agevolazione, l'incentivo riconosciuto e la procedura di riconoscimento del credito d'imposta.
La risposta Wolters Kluwer per tutte le esigenze di RSPP e HSE Manager.