CPS PIEMONTE è una società di consulenza e Agenzia Formativa accreditata in Regione Piemonte che supporta le aziende per l’adempimento alle norme inerenti Sicurezza sul Lavoro, Medicina del Lavoro, Qualità, Privacy e Igiene Alimentare.
CPS PIEMONTE è una società di consulenza e Agenzia Formativa accreditata in Regione Piemonte che supporta le aziende per l’adempimento alle norme inerenti Sicurezza sul Lavoro, Medicina del Lavoro, Qualità, Privacy e Igiene Alimentare.
Agenzia Formativa Accreditata
REGIONE PIEMONTE
Certificato n° 1146/001
LA NOSTRA MISSION
E’ questa l’essenza di ciò che facciamo: fornendo consulenza e formazione sui temi della sicurezza, con passione e impegno continuo lavoriamo al fianco dei datori di lavoro e del personale delle aziende con la convinzione che una buona cultura della sicurezza contribuisca a creare un clima più sereno e collaborativo; ci impegniamo per diffondere cultura della sicurezza trasmettendo ai nostri clienti conoscenze pratiche per comprendere i molti “perchè” della sicurezza; con il nostro operato quotidiano vogliamo supportare gli imprenditori che tutelano le persone seguendo il principio del Buon Padre di Famiglia.
I NOSTRI VALORI
Supportiamo le aziende seguendo i valori di PASSIONE, SEMPLICITÀ e ETICA.
LA PASSIONE guida tutto ciò che facciamo e siamo soddisfatti quando riusciamo a rendere piacevole qualcosa che solitamente è considerato noioso e pesante: la conoscenza delle norme può diventare un percorso molto affascinante se crea conoscenza e consapevolezza!
LA SEMPLICITÀ della comunicazione e della documentazione ha inestimabile valore perchè permette di comprendere le norme e di interiorizzarle: questo significa che, in termini di sicurezza, le persone diventano autonome nella quotidianità della vita di impresa.
L’ETICA significa per noi operare nel reale interesse del cliente fornendo in modo chiaro e trasparente tutte le informazioni necessarie al fine di prendere le decisioni più giuste per l’azienda. Miriamo a creare con i datori di lavoro e il personale delle aziende relazioni di lunga durata fondate sulla reciproca fiducia.
Un documento dell'Agenzia europea EU-OSHA si sofferma sulle opportunità offerte dai sistemi intelligenti di monitoraggio digitale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Focus sul monitoraggio proattivo.
Una scheda di Infor.mo. si sofferma sui fattori causali e dinamiche infortunistiche nella fabbricazione di articoli in gomma, materie plastiche e prodotti chimici. Focus sui dati e sull'analisi degli infortuni più ricorrenti.
L'INAIL ha partecipato allo studio promosso dal Mit con due approfondimenti dedicati agli infortuni sul lavoro con mezzo di trasporto coinvolto e all'analisi del fenomeno nelle città metropolitane.
Raccontare la complessità in poche semplici parole, per scoprire come anche problematiche che spesso sembrano più grandi di noi siano in realtà molto più vicine di quanto pensiamo: i video ASviS sull'Agenda 2030.
Sei un centro di formazione AiFOS e cerchi una piattaforma dedicata all'erogazione di corsi in videoconferenza sincrona? Scopri la vantaggiosa convenzione tra AiFOS e Mega Italia Media per l'uso della piattaforma MegaMeetLive.