logotype
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti
logotype
logotype
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Partner
  • Lavora con noi
  • Contatti
Lavori in quota e DPI III categoria
Home Attrezzature Archive by Category "Lavori in quota e DPI III categoria"

Categoria: Lavori in quota e DPI III categoria

Articoli recenti

    Commenti recenti

    Nessun commento da mostrare.

    Archivi

    Nessun archivio da mostrare.

    Categorie

    • Antincendio
    • Attrezzature
    • Carrello elevatore
    • Gruppo A
    • Gruppo B-C
    • Lavoratori
    • Lavori in quota e DPI III categoria
    • Livello 1 (Basso Rischio
    • Livello 2 (Medio Rischio
    • PLE
    • PREPOSTI
    • Primo Soccorso
    • R.L.S.
    • RSPP
    Recent Posts
    No posts were found.
    Categorie
    • Antincendio4
    • Attrezzature6
    • Carrello elevatore2
    • Gruppo A2
    • Gruppo B-C2
    • Lavoratori5
    • Lavori in quota e DPI III categoria2
    • Livello 1 (Basso Rischio2
    • Livello 2 (Medio Rischio2
    • PLE2
    • PREPOSTI2
    • Primo Soccorso4
    • R.L.S.4
    • RSPP5

    We help you learn while staying home

    Get Started Today
    CPS Piemonte
    OLTRE LA NORMA,
    CON PASSIONE.
    CONTATTI

    Tel +39 011 5825070
    Mob +39 345 1459592
    segreteria@cpspiemonte.it
    Via Caduti sul Lavoro, 25, 10043, Orbassano (TO)
    P.IVA 09962780012

    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    NAVIGA
    • Home
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Partner
    • Lavora con noi
    • Contatti
    • Privacy & Cookie Policy

    Sicurezza sul lavoro – Qualità – Privacy
    Agenzia Formativa Accreditata Regione Piemonte – Certificato n. 1143/001


    Azienda Certificata Qualità
    UNI EN ISO 9001:2015 N. QI/027/20

    Copyright © 2025 CPS Piemonte. Tutti i diritti riservati.

    INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

    I dati e le informazioni fornite sono trattati per valutare le proposte di collaborazione, fornitura o partnership. Il mancato conferimento dei dati potrebbe comportare l’impossibilità di rispondere o di rispondere in modo esaustivo.
    Per maggiore sicurezza, si sconsiglia di usare questo canale per comunicare informazioni critiche e sensibili.

    Per approfondimenti, si rimanda all’informativa integrale.

    INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

    I dati e le informazioni fornite sono trattati per rispondere nel modo più pertinente e puntuale alle richieste inoltrate. Il mancato conferimento dei dati potrebbe comportare l’impossibilità di rispondere o di rispondere in modo esaustivo.
    Per maggiore sicurezza, si sconsiglia di usare questo canale per comunicare informazioni critiche e sensibili.

    Per approfondimenti, si rimanda all’informativa integrale.

    INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

    I dati e le informazioni fornite sono trattati per finalità di gestione amministrativa dei corsi (contabilità, logistica, rilascio attestati). Il mancato conferimento dei dati comporta l’impossibilità di erogazione del servizio. I dati potranno essere utilizzati per la creazione di un archivio ai fini dell’invio di proposte per corsi, scadenze, aggiornamenti e iniziative della CPS Piemonte Srl (salvo diverse indicazioni dell’interessato).

    Per approfondimenti, si rimanda all’informativa integrale.

    REGOLAMENTO E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

    Iscrizione
    Al fine di partecipare al corso è necessario inviare la scheda di iscrizione possibilmente entro 5 giorni di anticipo rispetto alla data di inizio del corso. I corsi saranno attivati laddove si raggiunga un numero minimo di adesioni; CPS Piemonte Srl si riserva la possibilità di rinviare i corsi nel caso vi siano meno di 7 partecipanti con almeno 24 ore di preavviso. Qualora le richieste di partecipazione siano superiori alla disponibilità programmata di posti sarà attribuita priorità di iscrizione in base all’ordine di arrivo della presente scheda di iscrizione. La scheda di iscrizione deve essere compilata in ogni sua parte, sottoscritta, corredata di ricevuta di avvenuto pagamento e inviata via fax o e-mail a CPS Piemonte Srl – Fax 0115825070 – Email direzione@cpspiemonte.it. In alternativa è possibile compilare la scheda di iscrizione on line ed inviare ricevuta di avvenuto pagamento mediante e-mail/fax.

    Modalità di pagamento
    Il pagamento dovrà essere effettuato all’atto dell’iscrizione, scegliendo una delle seguenti modalità:

    • Assegno non trasferibile intestato a CPS Piemonte Srl;
    • Bonifico bancario intestato a CPS Piemonte Srl c/o Banca Unicredit filiale di Orbassano. IBAN: IT 60 I 02008 30685 000100543658.

    In caso di mancato pagamento, non sarà rilasciato attestato di partecipazione a termine corso e sarà possibile ritirarlo presso i nostri uffici previo appuntamento o in orario di segreteria.

    Disdetta
    È possibile rinunciare all’iscrizione entro e non oltre 3 giorni lavorativi dalla data di inizio corso, comunicando per iscritto la disdetta; in tal caso verrà restituita l’intera quota di iscrizione versata.

    Partecipazione e strumenti di valutazione
    Al termine del corso verrà rilasciato attestato di merito ad ogni partecipante, a seguito di:

    • partecipazione minima al 90% del totale del corso salvo diverse indicazioni ad inizio corso;
    • superamento del test di verifica dell’apprendimento.